-
Events 6
Events 6
- Season tickets 6
6 products listed
-
I RINOCERONTI
Teatro Giuditta Pasta
I RINOCERONTI
Thursday, 15 May 2025 20:29
Teatro Giuditta Pasta
conclusione TGPLab corso adulti del martedì
in scena gli allievi del TGP Lab
a cura di Paolo Giorgio
Liberamente tratto dalla commedia di Eugène IonescoE se mentre prendiamo un caffè nella piazza principale della nostra città, improvvisamente un grosso animale esotico comparisse dal nulla seminando il panico? E se dopo il primo avvistamento, ne seguissero molti altri, mentre le persone cominciano lentamente a sparire? Non sarà che uno ad uno i cittadini si stanno trasformando in rinoceronti, e che la nuova pelle nemmeno gli dispiaccia? Una delle commedie più importanti del teatro dell’assurdo diventa il pretesto per parlare del nostro tempo, e di come sia facile perdere il contatto con la realtà per inseguire false notizie e ideologie preconfezionate. Un vorticoso, esilarante cabaret che mette alla berlina i nostri pregiudizi
-
A ZONZO PER LA CASA
Teatro Giuditta Pasta
A ZONZO PER LA CASA
Sunday, 18 May 2025 16:00
Teatro Giuditta Pasta
conclusione YoungLAB 2024|25
con le allieve e gli allievi del TGP Lab
a cura di Giulia ProvasoliIl nostro anno si conclude con una narrazione itinerante attraverso la casa, dai luoghi familiari ai suoi angoli più segreti. Saranno proprio gli oggetti a raccontare le storie che custodiscono su di noi, svelando ricordi ed emozioni nascoste. Un lavoro delicato, poetico e divertente, nel quale bambini e bambine si sono messi in gioco fin dalla scrittura dei testi, con grande sensibilità e creatività.
-
FUNERAL PARTY – FISI-CHI?
Teatro Giuditta Pasta
FUNERAL PARTY – FISI-CHI?
Sunday, 18 May 2025 20:30
Teatro Giuditta Pasta
conclusione JuniorLAB e TeenLAB 2024|25
con le allieve e gli allievi del TGP Lab
a cura di Lorenzo EgidaDue spettacoli, un’unica serata per raccontare mondi totalmente diversi, accomunati dalla stessa urgenza scenica.
I testi, scelti direttamente dai ragazzi, riflettono desideri, passioni e temi emersi durante l’anno: “Funeral Party”, giallo brillante tra ironia e sentimenti, e “Fisi-Chi?”, tratto da “I Fisici” di Friedrich Dürrenmatt,
viaggio grottesco e filosofico dentro la follia e la scienza.
Entrambi i gruppi hanno lavorato in improvvisazione intorno ai testi, per rispondere all’imprevedibilità del “qui ed ora”, cuore pulsante della pratica teatrale. L’azione scenica diventa così autentica, irripetibile, necessaria. Un doppio saggio che è sintesi di un percorso e occasione per avviarci a cuore aperto verso l’anno successivo.
-
UNA PICCOLA CITTÀ
Teatro Giuditta Pasta
UNA PICCOLA CITTÀ
Monday, 19 May 2025 20:30
Teatro Giuditta Pasta
conclusione TGPLab corso adulti del lunedì
in scena gli allievi del TGP Lab
a cura di Paolo Giorgio
Liberamente tratto dalla commedia di Thornton WilderI testi della tradizione teatrale sono uno specchio in cui andiamo alla ricerca della nostra immagine. Il gruppo si è immerso in uno dei grandi capolavori del ‘900, la “Piccola città” di Thornton Wilder, riconoscendo nelle placide avventure degli abitanti di Grover’s Corner una metafora della vita nelle nostre comunità. Da qui a divertirsi a giocare anche con la storia e la memoria di Saronno il passo è stato breve. Gli spettatori sono invitati a seguirci in questo viaggio attorno a noi stessi, fra una risata e una lacrima.
-
ATTENTATI (CHI È ANNA?)
Teatro Giuditta Pasta
ATTENTATI (CHI È ANNA?)
Wednesday, 21 May 2025 20:29
Teatro Giuditta Pasta
conclusione Under30Lab
con le allieve e gli allievi del TGP Lab
a cura di Paolo Giorgio
Liberamente tratto dal dramma di Martin Crimp
I giovani allievi del corso inseguono i miraggi del contemporaneo, affrontando un testo “impossibile” e seducente, senza personaggi definiti e immerso in un continuo cambio di ambientazioni. Voci, domande, pensieri, azioni che compongono le fasi di un’indagine in cui non si cerca un colpevole, ma un’identità. Chi è Anna? La conosciamo davvero? Oppure ognuno di noi la ricompone attraverso il suo sguardo e i suoi ricordi? E noi, ci conosciamo davvero? Invitiamo gli spettatori a seguirci in questa ricerca, lasciandosi trasportare in forme nuove da un materiale drammaturgico incandescente.
-
ALCUNE COSE DA METTERE I N ORDINE
Teatro Giuditta Pasta
ALCUNE COSA DA METTERE IN ORDINE
Friday, 23 May 2025 20:45
Teatro Giuditta Pasta
E hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto? Sì. E cos’è che volevi? Potermi dire amato, sentirmi amato sulla terra. (Raymond Carver)
Dopo un lungo periodo di lavoro in case di cura per persone anziane, Rubidori Manshaft riannoda in questo lungo viaggio “sul campo” i suoi ricordi.
Sul tempo. Sulla paura. Sul fare. Sulla perdita di sé, delle forze, del ruolo e a volte anche della memoria. Alcune cose da mettere in ordine é la storia di una donna appena aldilà̀ della soglia dei sessanta anni, che inizia a porsi delle domande sul percorso della vita, una eco di noi tutte (e tutti).
Ci riconosciamo nelle sue parole, nei suoi pensieri che sono forse anche i nostri, veniamo spiazzati dalla sua sorprendente capacità di rimescolarli, usarli, appropriarsene, dimenticarsene, inventarseli in sostituzione di quello che nella mente è fallo. Pensieri che, al pari degli accadimenti reali, diventano co-protagonisti di questa storia sul vivere, su sogni e disillusioni, su ricordi e rimpianti.
In questo sublime ribaltamento del reale verremo portati con forza in un nuovo tempo che forse ci apparterrà̀. Un viaggio interiore e reale verso qualcosa, un montaggio di eventi, struggente, ironico, nel gioco che la vita compie nel tentativo di ridisegnare una dimensione umana forse, oggi, smarrita.
regia Rubidori Manshaft
drammaturgia Rubidori Manshaft e Angela Dematté
con Roberta Bosetti e Giacomo Toccaceli
Your shopping cart
Your shopping cart
Your shopping cart
Limited Access
Limited Access
Limited Access
Other users are currently waiting to access the shop. Make sure to complete your purchase in the next or you risk losing your order and being redirected back in the queue. You have to complete your order.