Select in the seat map
Other users are currently waiting to access the shop. Make sure to complete your purchase in the next or you risk losing your order and being redirected back in the queue. You have to complete your order.
Teatro Giuditta Pasta
SÌ L'AMMORE NO
SÌ L'AMMORE NO
Tuesday, 17 February 2026 - 20:45
Teatro Giuditta Pasta
Promoter: FONDAZIONE CULTURALE GIUDITTA PASTA
testo, regia e interpretazione ELVIRA FROSINI e DANIELE TIMPANO
disegno luci Dario Aggioli
registrazioni audio Marco Fumarola, Dario Aggioli, Lorenzo Letizia
progetto grafico Stefano Cenci
aiuto regia Alessandra Di Lernia
uno spettacolo di Frosini/Timpano
Finalista Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche
Dante Cappelletti 2008
Le più belle storie d'amore sono quelle che finiscono quando uno dei due muore sul colpo.
Un uomo e una donna. S' incontrano. Si amano. Si mangiano. L’amore nell’immaginario collettivo, tra cliché, misoginia, pornografia, femminismo, sdolcinatezze e melensaggini. Daniele Timpano e Elvira Frosini attraversati e scossi dai più disparati materiali: da Faccetta nera a Little Tony, dalle canzoncine anni trenta a Frank Zappa e Celentano, da Goethe e Cavalcanti a Beautiful e Mahler, passando per gli Harmony e il Vangelo. La mamma è sempre la mamma? La donna è una madonna? E l’uomo è cacciatore?
Dal carattere onirico e dalle sfumature surreali lo spettaclo attraversa modelli e stereotipi (provenienti da epoche e generi diversi) sull'amore e sul rapporto tra i due sessi. In particolare dal Ventennio ad oggi. Tutto ciò partendo dall'assunto arbitrario che, pur nella disparità qualitativa e concettuale che separa una pagina di Goethe da un refrain di Little Tony, alcune costanti archetipiche sembrano non essere state mai definitivamente superate (almeno in Italia): l'amore come rapporto di potere che implica violenza, il ruolo idealizzato e insieme marginale della donna in una società pur sempre maschile, il patetismo logorroico e autocompiaciuto dell'uomo che soffre solo per amore, la posizione ambigua della donna che oscilla tra “emancipazione” e “tradizione”.
Other users are currently waiting to access the shop. Make sure to complete your purchase in the next or you risk losing your order and being redirected back in the queue. You have to complete your order.
Tickets distribution is being processed. The page will automatically reload when the distribution is completed.
Please wait...The time allowed for placing an order has expired. You will be redirected to the waiting room.
Please wait...Your request is being processed.
Please wait...Unfortunately, we are unable to process your request at the moment. We apologize for the inconvenience. Please try again later or refresh the page.
Unfortunately, we are unable to process your request at the moment. We apologize for the inconvenience. Please try again later.
Your session has expired because of inactivity. We apologise for the inconvenience.
Your session has expired because of inactivity so your ticket could not be generated. Please reload the page and log in again.
You may only modify your order from one tab or window at a time.
Unfortunately, you cannot delete a ticket that contains the Main Owner.
Loading
Please wait...